Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 05/10/2011

"Banca Dati delle Professioni INAIL"
L’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) a partire da oggi, rende disponibile sul proprio Portale (www.inail.it) una nuova Banca Dati che si inserisce nell’ambito del “Sistema Informativo sulle Professioni” (S.I.P).

La “Banca Dati delle Professioni INAIL”, accessibile dalla sezione “statistiche” del sito web dell’Istituto, offre una panoramica dettagliata sulla casistica infortunistica di ciascuna professione, in base alle seguenti variabili:

• sesso;
• età:
• tipologia di infortunio;
• territorio;
• natura e sede della lesione.

Si tratta di una novità di grande portata, in quanto nei moduli di denuncia non è obbligatorio inserire i dati relativi alle professioni; inoltre, è possibile anche consultare la serie storica triennale dell’andamento del fenomeno infortunistico (dal 2007 al 2009) per gruppo di appartenenza.

Il database raccoglie i dati provenienti da diversi tipi di Enti, come ad esempio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’ISTAT (Istituto Nazionale di statistica) e l’ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori). Tale strumento si basa sul sistema di “Nomenclatura delle Unità Professionali” (N.U.P.) fornito dall’Istituto Nazionale di Statistica e verrà aggiornato con cadenza annuale.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura