![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Oltre che come conseguenza delle novità sopra citate, per il Patronato Epas quello appena iniziato è sicuramente un anno molto speciale anche per altri motivi: “Il 2012 è un anno molto importante perché ricorre il decennale del nostro riconoscimento presso il Ministero del Lavoro – dice il Presidente Nazionale Epas, Denis Nesci – e celebreremo questo importantissimo evento con un Convegno che avrà luogo dal 1 al 5 febbraio e che vedrà la partecipazione di tutte le nostre sedi”. Il Presidente Nesci ha dunque introdotto il discorso relativo all’importante anniversario che caratterizzerà l’anno appena iniziato servendosi di un nuovo canale a disposizione del Patronato Epas, vale a dire la web-tv. La presentazione del Convegno è avvenuta infatti in un’intervista che è possibile consultare collegandosi su http://www.fna-webtv.it/video?id=74 e che rappresenta il primo contenuto andato in onda su questo canale.
Il Presidente Nesci ha provveduto a presentare questo nuovo strumento accennando anche al numero verde messo recentemente a disposizione dei cittadini e al primo libro creato dal Patronato Epas, la raccolta di racconti “Storie di ordinaria previdenza”, anticipando anche i futuri utilizzi della web-tv, indicata come nuovo importante mezzo di comunicazione per quel che concerne la materia previdenziale. L’intervista è stata anche l’occasione per spiegare in che modo l’Epas ha provveduto ad organizzarsi per fronteggiare al meglio le novità inerenti il mondo previdenziale, novità riconducibili non solo ai cambiamenti prettamente normativi, ma anche a tutto ciò che è riconducibile all’aspetto tecnico e organizzativo. “Il cambiamento del welfare è stato radicale- afferma il Direttore Generale Epas Pasquale Zavaglia- e dal 2010 le novità previdenziali sono state tante e molto importanti, per cui il nostro compito è sempre più quello di far capire al cittadino quali sono i suoi diritti e quale sarà il suo futuro alla luce delle novità apportate dalle ultime riforme”.
Si preannuncia insomma un 2012 ricco di significati e di impegni per il Patronato Epas che però, da oggi, potrà contare anche su uno strumento in più di grande importanza: un web-tv attraverso cui veicolare contenuti informativi, descrivere novità previdenziali e avviare dibattiti con ospiti e cittadini.