|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 21/03/2012
    da "EPAS NOTIZIE" del 21/03/2012In modo particolare, per quanto riguarda la pensione di vecchiaia, tali categorie di lavoratori dovranno dunque far riferimento ai nuovi requisiti anagrafici che, come è noto, saranno adeguati a partire dal 2013 agli incrementi della speranza di vita; fermo restando un’anzianità contributiva minima di 20 anni:
• 66 anni (per gli uomini);
• 62 anni (per le donne, con un graduale incremento fino ai 66 anni).
Questi nuovi limiti anagrafici vanno, dunque, a sostituire quelli precedenti che si differenziavano in base al tipo di attività svolta:
• 58, 60, oppure 62 anni per il personale “viaggiante” e di “macchina”;
• 65 oppure 66 anni per il restante personale.
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura