|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 29/08/2012
    da "EPAS NOTIZIE" del 29/08/2012 A dimostrazione di un processo di civilizzazione che continua la sua corsa, a distanza di 62 anni dal suo esordio, la competizione sportiva iniziata fra veterani della seconda guerra mondiale approda oggi, 29 agosto, all’ennesimo appuntamento con le Paralimpiadi 2012.
A dimostrazione di un processo di civilizzazione che continua la sua corsa, a distanza di 62 anni dal suo esordio, la competizione sportiva iniziata fra veterani della seconda guerra mondiale approda oggi, 29 agosto, all’ennesimo appuntamento con le Paralimpiadi 2012. “Si tratta di un appuntamento necessario e doveroso. La disabilità è una realtà presente in tutti i Paesi, ed è segno di grande civiltà garantire una partecipazione attiva alla vita sociale delle persone colpite da menomazioni. Uno sport che rispetti i codici etici e morali imposti dal buon senso, nonché le regole sotto ogni loro forma, si dimostra ancora una volta un’arma vincente e particolarmente efficace nel percorso di sviluppo dell’essere umano”- Commenta il Presidente Nazionale del Patronato EPAS, Denis Nesci.
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura