|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 28/09/2012
    da "EPAS NOTIZIE" del 28/09/2012 Niente di nuovo sotto il sole, nemmeno se il sole è quello del Ferragosto 2011, periodo incandescente per quel che riguarda i tagli che hanno investito in pieno il nostro Paese e che (nelle intenzioni …) avrebbero dovuto ripartire i sacrifici tra tutti i cittadini in nome del bene comune supremo, ossia la riduzione del debito pubblico. Ma se pensionati e lavoratori hanno dovuto fare i conti con cambiamenti che ne hanno minato la già fragile situazione economica, con conseguenze drammatiche e destinate a far aumentare la fetta di popolazione italiana appartenente ai “nuovi poveri”, la Pubblica Amministrazione è riuscita al solito a limitare i danni a colpi di rinvii, cavilli burocratici, postille di articoli e interpretazioni discordanti riguardo provvedimenti e leggi. Un film già visto insomma, che negli ultimi giorni però ha fatto emergere in maniera ancor più lampante nefandezze e comportamenti riprovevoli da parte di chi, sempre pronto a governare chiedendo sacrifici ai cittadini, si guarda bene dal rivedere la logica dei privilegi che caratterizza il potere a tutti i livelli.
Niente di nuovo sotto il sole, nemmeno se il sole è quello del Ferragosto 2011, periodo incandescente per quel che riguarda i tagli che hanno investito in pieno il nostro Paese e che (nelle intenzioni …) avrebbero dovuto ripartire i sacrifici tra tutti i cittadini in nome del bene comune supremo, ossia la riduzione del debito pubblico. Ma se pensionati e lavoratori hanno dovuto fare i conti con cambiamenti che ne hanno minato la già fragile situazione economica, con conseguenze drammatiche e destinate a far aumentare la fetta di popolazione italiana appartenente ai “nuovi poveri”, la Pubblica Amministrazione è riuscita al solito a limitare i danni a colpi di rinvii, cavilli burocratici, postille di articoli e interpretazioni discordanti riguardo provvedimenti e leggi. Un film già visto insomma, che negli ultimi giorni però ha fatto emergere in maniera ancor più lampante nefandezze e comportamenti riprovevoli da parte di chi, sempre pronto a governare chiedendo sacrifici ai cittadini, si guarda bene dal rivedere la logica dei privilegi che caratterizza il potere a tutti i livelli.
“Continuiamo a meravigliarci se i cittadini sono sempre più distanti dalla politica? Io credo che la sfiducia sia la naturale conseguenza di ciò che sta accadendo in Italia –afferma Denis Nesci, Presidente Nazionale del Patronato Epas- e non mi riferisco solo alle difficoltà legate all’universo occupazionale o all’aumento costante dei costi e delle tasse, ma anche e soprattutto all’intollerabile sequela di scandali che hanno travolto amministrazioni e istituzioni di ogni genere”.
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura