|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 09/11/2012
    da "EPAS NOTIZIE" del 09/11/2012 Il “pacchetto casa”, avviato con il primo Decreto Sviluppo e gli sgravi per l’efficienza energetica del 55%, e arricchito dall’esenzione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, può contare adesso su un terzo tipo di incentivi: il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, di concerto col Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, ha infatti annunciato il varo del conto termico, relativo appunto all’energia termica da fonti rinnovabili. In particolare, probabilmente da gennaio 2013, potrebbe diventare effettivo il diritto al rimborso del 40% degli investimenti per caldaie e stufe ecologiche.
Il “pacchetto casa”, avviato con il primo Decreto Sviluppo e gli sgravi per l’efficienza energetica del 55%, e arricchito dall’esenzione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, può contare adesso su un terzo tipo di incentivi: il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, di concerto col Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, ha infatti annunciato il varo del conto termico, relativo appunto all’energia termica da fonti rinnovabili. In particolare, probabilmente da gennaio 2013, potrebbe diventare effettivo il diritto al rimborso del 40% degli investimenti per caldaie e stufe ecologiche. 
Il provvedimento rientra nell’ambito delle operazioni finalizzate all’ammodernamento di abitazioni ed uffici, con l’intento di riequilibrare il mercato di un settore che, se razionalizzato al meglio, può dare un contributo importante nel far ripartire l’economia. Fino ad oggi, secondo i Ministri che hanno proposto questi nuovi incentivi, le rinnovabili termiche sono state un po’ troppo sacrificate a favore del fotovoltaico, per cui è opportuno riequilibrare il mercato e dare vita ad un nuovo capitolo riguardo l’utilizzo delle risorse energetiche.
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura