![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Tale prestazione è prevista nel sistema retributivo, misto e contributivo.lavoratori privi di vista; lavoratori che al 31/12/1992 potevano già vantare i 15 anni di assicurazione e di contribuzione; lavoratori dipendenti che avevano maturato al 31/12/1992 un’anzianità contributiva tale che, anche se incrementata dai periodi intercorrenti tra il 1/01/1993 e l’età pensionabile, non consentirebbe loro di conseguire nuovi requisiti contributivi.
Il cumulo.a partire dal compimento del 57° anno di età, per la generalità dei lavoratori assicurati (senza distinzione alcuna tra uomini o donne), purché l’ iscritto sia in possesso di almeno 5 anni di contribuzione effettiva e a condizione che l’importo della pensione da liquidare non risulti inferiore a 1,2 volte l’importo dell’assegno sociale in vigore al momento della domanda; al compimento del 65° anno di età, indipendentemente dall’importo di pensione da liquidare e fermo restando il requisito del versamento di almeno 5 anni di contribuzione effettiva; al conseguimento, indipendentemente dell’età anagrafica, di un’anzianità contributiva non inferiore a 40 anni. A tale riguardo è importante sottolineare che, ai fini del computo di tale anzianità contributiva, non concorrono le anzianità derivanti dal riscatto di periodi di studio e di prosecuzione volontaria, mentre la contribuzione accreditata prima del 18° anno di età è moltiplicata per il coefficiente 1,5.
retributivo per coloro che al 31/12/1995 possedevano un’anzianità contributiva di 18 anni; misto (retributivo + contributivo) per coloro con meno di 18 anni di contribuzione al 31/12/1995.