![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
anagrafico, stabilito in 60 anni per le donne e 65 per gli uomini. Il limite anagrafico è valido indipendentemente per i lavoratori dipendenti e autonomi. contributivo, stabilito in 1040 contributi settimanali, pari a 20 anni.
Fino al 31 dicembre 1992 il diritto alla pensione era subordinato a un
requisito contributivo di 780 contributi settimanali, pari a 15 anni, e un
requisito anagrafico stabilito in 55 anni di età per le donne e i 60 per gli
uomini.
La legge di riforma e, successivamente la Finanziaria in vigore dal
1/01/1995, hanno gradualmente innalzato il requisito anagrafico e contributivo
così come si esemplifica:
Periodi |
Donne |
Uomini |
Dal
01/01/1997 al 30/06/1998 |
58 |
63 |
Dal
01/07/1998 al 31/12/1999 |
59 |
64 |
Dal
1° gennaio 2000 in poi |
60 |
65 |
Il requisito contributivo è stato innalzato gradualmente di un anno ogni
due:
dal 1/01/1997 al 31/12/1998 18 anni
dal 1/01/1999 al 31/12/2000
19 anni
dal 1/01/2001 in poi 20 anni
Deroghe.
Il vecchio
requisito dell’età pensionabile è applicato ancora a:
Il vecchio requisito contributivo (15 anni) è applicato a chi alla data del 31/12/1992:i non vedenti; i soggetti invalidi almeno all’80%; i lavoratori in mobilità lunga, ai sensi del comma 6 art. 7 L.223/91.
Decorrenza.aveva compiuto la previgente età pensionabile; poteva far valere i 15 anni di contributi; era stato autorizzato ai versamenti volontari. ai lavoratori dipendenti con almeno 25 anni di assicurazione, occupati per almeno 10 anni per periodi di durata inferiore a 52 settimane nell’anno solare.
Nota bene: a partire dal 1 gennaio 1993, per poter accedere alla pensione di vecchiaia è obbligatoria la cessazione del rapporto di lavoro dipendente.dal primo giorno del mese successivo al compimento dell’età pensionabile (in presenza del requisito contributivo); dal mese successivo alla presentazione della domanda, su espressa richiesta dell’interessato.