![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
“Destano preoccupazione i dati sull’occupazione diffusi negli ultimi giorni, soprattutto per quel riguarda l’andamento tra gli under 35 – ha dichiarato Denis Nesci il Presidente Nazionale del Patronato EPAS – sono loro in particolare che continuano a riscontrare i maggiori problemi nel rintracciare un lavoro e soprattutto a trovarne uno che possa renderli indipendenti economicamente. Il proliferare dei voucher sta rendendo tutto ancora più complicato e i dati che leggiamo sono decisamente allarmanti”.
Sono 109,5 milioni i voucher venduti nei primi 9 mesi del 2016, il 34,6 % in più rispetto allo stesso periodo del 2015. Questo dato non fa che porre l’accento sull’aumento della precarietà del lavoro in Italia, nonostante si cerchi di minimizzare l’attuale situazione con slogan che assicurano una prossima crescita e contratti stabili.
Il Presidente Nazionale del Patronato EPAS, Denis Nesci ha poi approfondito un aspetto particolare legato all’utilità delle rilevazioni statistiche, soprattutto per un miglioramento delle condizioni future del nostro Paese: “Qualsiasi decisione in ambito previdenziale che sarà adottata nel futuro ci auguriamo venga assunta tenendo conto delle analisi effettuate dagli istituti statistici, tali dati – conclude il Presidente Nesci – non solo rendono una fotografia complessiva del Paese sulle dinamiche del mercato del lavoro, ma aiutano anche a far emergere i segnali di allarme rispetto a quelli che sono i punti più deboli nel settore, in particolare i dati derivanti dalla nota trimestrale in materia occupazionale permetterebbero di effettuare le dovute valutazioni, anche correttive, al fine di risanare una situazione che, allo stato attuale, non è delle più floride”.