
da "
Redazione EPAS" del
13/10/2003
Rate di pensione maturate e non riscosse
Oltre alle domande di pensione dirette e indirette, molto frequenti sono le liquidazioni delle rate maturate e non riscosse che l’Istituto concede al coniuge o agli eredi del pensionato o dell’assicurato deceduto, titolare di pensione o beneficiario di quote spettanti alla data del decesso.
Questa prestazione viene generalmente richiesta dal coniuge quando il pensionato non aveva riscosso la rata della pensione alla data della morte, ed aveva inoltre maturato la quota spettante a titolo di tredicesima per i mesi dell’anno calcolati fino alla data del decesso.
Quando i richiedenti sono i figli di pensionato vedovo e bi-titolare di pensione, questi possono scegliere di richiedere separatamente le rate maturate e non riscosse, oppure rilasciare delega scritta, in presenza del funzionario incaricato dal Comune di residenza, ad uno degli eredi che riscuote le rate come erede rappresentante per poi suddividerle con gli altri eredi.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura