![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
I lavoratori agricoli a tempo determinato, piccoli coloni e compartecipanti familiari, come previsto dalla legge n.247/2007, possono usufruire di un beneficio previdenziale chiamato “Trascinamento di giornate”.
Tale beneficio consiste nel riconoscimento per l’anno 2022, sia ai fini previdenziali che assistenziali, di un numero di giornate aggiuntive, necessarie al raggiungimento del numero di quelle lavorative effettivamente svolte presso i medesimi datori di lavoro nell’anno precedente a quello di fruizione dei benefici per gli interventi di prevenzione e compensazione dei danni per calamità naturali o eventi eccezionali di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
Il beneficio in oggetto è propedeutico al raggiungimento delle giornate necessarie all’iscrizione negli elenchi anagrafici 2022 ed è destinato ai lavoratori occupati nell’anno 2022 per almeno cinque giornate presso un’impresa agricola di cui all’articolo 2135 c.c. che abbia fruito di almeno uno dei predetti interventi e che ricada in un’area dichiarata calamitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Si precisa che alla delimitazione delle aree calamitate provvedono le Regioni con proprie delibere o decreti.
Per quanto concerne le aziende interessate, quest’ultime dovranno:
Tali trasmissioni dovranno avvenire entro il 24 febbraio 2023.