Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
mercoledì 30 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "REDAZIONE EPAS" del 06/06/2025

Conversione in legge del D.L. n. 25/2025: novità in materia di inabilità e inidoneità al lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
img

Interessante novità con il D.L. n. 25/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”. Infatti, è stato recentemente convertito nella legge n. 69/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Va precisato che ai fini previdenziali, le novità introdotte dalla normativa in esame, con particolare riferimento all’art. 16,  non  hanno subito variazioni in sede di conversione. In sostanza, agli iscritti alle casse CTPS, CPDEL, CPS, CPI, CPUG, nonché al Fondo Pensioni del
Personale delle Ferrovie dello Stato e al Fondo Quiescenza Poste, ai fini dell'accertamento dello stato di invalidità, inabilità e inidoneità al lavoro e al servizio e dei conseguenti effetti previdenziali saranno applicabili le norme in materia di invalidità pensionabile di cui alla legge 12 giugno 1984, n. 222.  Resteranno comunque esclusi dalle suddette disposizioni, il personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Questa norma rappresenta una svolta ed è un importane passo per sanare una discrepanza settore privato e pubblico. Fino ad oggi, un dipendente pubblico che vedeva la propria capacità lavorativa ridursi sotto il 33% aveva come unica opzione il pensionamento anticipato. Con la nuova norma, chi supera la soglia del 67% di invalidità potrà invece rimanere in servizio, cumulando parzialmente lo stipendio con l’assegno di invalidità.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura