![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Il 6 ottobre scatta il bonus.
Contestualmente alla
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della riforma delle pensioni (la legge
243 del 23 agosto 2004), il ministro ha quindi firmato il decreto
interministeriale sul bonus. I due provvedimenti sono collegati: il bonus dovrà
anch' esso essere pubblicato in Gazzetta nei prossimi giorni e diventerà
efficace dal 6 ottobre, giorno in cui entrerà in vigore la legge delega (è
infatti il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione). 'Chi eserciterà
l' opzione il 6 ottobre avrà il bonus in busta paga da novembre', ha detto il
ministro. Il lavoratore che decide di rimanere al lavoro pur avendo maturato i
requisiti di anzianità dovrà inviare un modulo con la richiesta di opzione per
il superbonus sia al datore di lavoro sia all' INPS. L'Ente previdenziale,
ricevuta la richiesta, avrà trenta giorni di tempo per l'accertamento dei
requisiti e il datore di lavoro, ricevuta la certificazione dell' Istituto,
effettuerà l'accredito del superbonus dal mese successivo a quello in cui il
lavoratore ha esercitato l'opzione. Il bonus esaurirà i suoi effetti alla fine
del 2007.
Aumenti tra il 42 e il 51 per cento.
Il bonus è
esentasse; ciò dovrebbe garantire aumenti in busta paga anche del 51% per chi ha
una retribuzione netta di 2500 euro mensili, e del 42% per chi percepisce mille
euro.