Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
giovedì 3 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 21/01/2009

Il settore Lavoro nella Finanziaria 2009
Ridisegnata la parte del codice di procedura civile relativa alle controversie individuali di lavoro, modificate le disposizioni sulle impugnazioni dei licenziamenti individuali, nuove regole per la risoluzione del rapporto per i dipendenti pubblici prossimi al trattamento pensionistico. Novità anche sul fronte sanzionatorio per l'impiego di lavoro irregolare. Sono alcuni dei contenuto del collegato quater della manovra, il disegno di legge Lavoro. Fra le ultime novità è stato introdotto il riconoscimento normativo della specificità delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, demandando la disciplina attuativa di questo principio a successivi provvedimenti legislativi. Modifiche alle norme in materia di reclutamento del personale della Pubblica amministrazione, stretta soft ai permessi dei lavoratori dipendenti per l'assistenza ai familiari disabili, stop alla stabilizzazione dei precari. Arriva la possibilità per i dipendenti pubblici di ottenere fino a un anno di aspettativa non retribuita per avviare un'attività professionale o imprenditoriale. Sul fronte delle deleghe ridotta a 3 mesi la proroga per la delega sui lavori usuranti. Il Governo dovrà poi, in sei mesi, riordinare la disciplina in materia di congedi, aspettative e permessi che spettano ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati. Viene differito dal 1° gennaio al 1° luglio 2009 il termine per l'esercizio da parte del Governo di alcune deleghe che riguardano la revisione della disciplina degli ammortizzatori sociali, il riordino della normativa in materia di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione e di apprendistato, la revisione della disciplina in materia di occupazione femminile. Ecco un abc del contenuto del provvedimento.

Img Scarica allegato
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura