Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 5 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 22/03/2010

Gli effetti della crisi sulla salute

“Fare economia”, ecco come sopravvivere in un periodo di crisi: tutto costa troppa e allora gli italiani non vanno dal dentista, comprano più pane e meno verdure, in poche parole si accontentano.

Alle difficili condizioni e agli stili di vita a cui costringe “la crisi” si aggiungono diverse conseguenze, come ad esempio l’obesità (1 italiano su 3 è in sovrappeso), le malattie del cuore e i tumori; di fronte a tutto questo si ricorre spesso agli antidepressivi, basta pensare che dal 2000 al 2008 si è registrato un aumento del 310% del consumo di questi farmaci .

La crisi morde e il Sud, più povero, soffre in maniera particolare, detenendo il primato del deficit: nel Meridione la spesa sanitaria risulta essere superiore che al Nord. 
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura