Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 20/01/2011

La laurea da sola non basta!
Alle imprese piace sempre più la laurea come requisito per i nuovi assunti, ma è anche vero che da sola non basta! Alla fine del 2010 un sondaggio telefonico che ha coinvolto oltre 7000 datori di lavoro di 31 paesi ha rilevato che le competenze non tecniche diventano sempre più importanti. Nella società di oggi, caratterizzata da cambiamenti che avvengono velocemente, un’azienda nel momento di assumere ritiene importanti le competenze trasversali del candidato; si dà importanza alla capacità di lavorare in squadra per il 98%, alla capacità di adattarsi a nuovi contesti (97%), all’abilità nelle tecniche di comunicazione (96%), alla conoscenza delle lingue straniere (67%).  Inoltre è meglio, dicono le imprese,  aver già maturato un po’ di esperienza lavorativa, che destinano ai laureati non al primo impiego il 64,7 per cento dei 75mila posti di lavoro messi a disposizione. L’obiettivo è quindi quello di favorire una maggiore collaborazione tra università e imprese  attraverso l’integrazione di  tirocini formativi all’interno dei programmi di studi.  I tirocini possono essere il primo passo per  la creazione di un “ponte” tra università ed imprese.
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura